Consulenza e assistenza all'impresa
Assistiamo società e imprenditori in ambito commerciale e societario
Seguiamo l'imprenditore nella costituzione della società, nella contrattualistica, nella gestione delle dinamiche sociali - ordinarie e straordinarie - e nell'ambito del contenzioso.
Instauriamo spesso rapporti di consulenza e assistenza continuative con l'impresa cliente: questo ci consente di fornire un supporto costante e proattivo, di prevenire i problemi e di affrontarli con rapidità.
Ci occupiamo, tra l’altro, di:
- diritto commerciale e societario (con particolare riferimento alle dinamiche amministrative e sociali nelle società di capitali, nei rapporti interni ed esterni, ad esempio in punto di recesso del socio e di abuso della maggioranza);
- gestione delle aziende (cessioni, acquisti, affitti di rami);
- operazioni straordinarie (M&A);
- obbligazioni e contratti (soprattutto della predisposizione della documentazione contrattuale utilizzata da società e imprenditori nello svolgimento della propria attività);
- diritto del software (contratti di vendita, licenza e sviluppo);
- proprietà intellettuale e diritto industriale;
- privacy;
- diritto fallimentare.
In tutti questi ambiti svolgiamo sia attività di consulenza che di assistenza in giudizio.
Accade con una significativa frequenza che le società che assistiamo ci chiedano di fornire un supporto continuativo, grazie al quale il nostro studio opera come una vera e propria business unit dell'organizzazione cliente: il nostro coinvolgimento quotidiano nei processi aziendali ci consente di prevenire le criticità e di intervenire rapidamente, con un approccio proattivo, ogni volta in cui ciò si riveli opportuno. Questo tipo di rapporto è il più efficiente e, contrariamente a quanto si potrebbe pensare, anche il più economico per il cliente.
Pressoché tutte le società che negli ultimi dieci anni hanno instaurato un rapporto continuativo con il nostro studio sono ancor oggi nostre clienti, a conferma della bontà di questo modello di consulenza e assistenza.
Molte delle società che assistiamo operano nei campi dell'innovazione, della tecnologia, dell'informatica e della comunicazione (Web Agency): anche per questo ci occupiamo con significativa frequenza di diritto del software, proprietà intellettuale, diritto industriale, contrattualistica.
Articoli recenti dal blog:

Lawyers' fees: what are the American Rule and the English Rule?
What's the difference between the American Rule and the English Rule? What's the rationale for each rule? Are there any drawbacks?
Guarda il video
Contatti commerciali: come disciplinare una collaborazione commerciale tra imprese
Come si crea una cooperazione tra imprese? Cos'è la joint venture?
Guarda il video
Due avvocati: parcella doppia?
Se gli avvocati difensori sono due, anche la parcella si moltiplica per due?
Guarda il video
LAWSUIT IN ITALY: WHAT OPTIONS? ALTERNATIVE DISPUTE RESOLUTION
Scared of the average length of lawsuits in Italy? You're right, but we have options.
Guarda il video
CONTRATTO E CLAUSOLA PENALE PER INADEMPIMENTO E RITARDO | FUNZIONE ED EFFETTI SUL RISARCIMENTO DANNI
Cos'è la clausola penale? A cosa serve in un contratto?

TUTELA DEL KNOW-HOW AZIENDALE: LA DISCIPLINA DELLA PROTEZIONE DEI SEGRETI COMMERCIALI
Cos'è il know-how? Come si tutela?
Guarda il video
VENDITA DI BENI E FORNITURA DI SERVIZI B2B
Quali caratteristiche hanno i contratti di vendita di beni e fornitura di servizi B2B?
Guarda il video
CONTRATTI COMMERCIALI: COSA FARE QUANDO SI RICEVE UN CONTRATTO DA FIRMARE?
Cosa può fare chi riceve una proposta di contratto predisposta dalla parte contrattualmente più forte?
Guarda il video