Forniamo supporto nella predisposizione e revisione di contratti di compravendita, sviluppo e licenza di software.

Abbiamo esperienza nelle questioni che riguardano la distribuzione dei programmi per elaboratore.

Con una significativa frequenza i nostri clienti ci contattano per la predisposizione o la revisione di scritture private con le quali si disciplinano:

  • la realizzazione ("sviluppo");
  • l'utilizzo
  • la distribuzione (spesso in regime di licenza d'uso)

dei programmi per elaboratore in forza di specifiche figure contrattuali; si tratta di richieste che presuppongono la conoscenza tecnica del software e la competenza giuridica in ordine alle regole - spesso non codificate - che ne disciplinano lo sfruttamento.

Nella nostra esperienza sono ancora rari i casi in cui le parti di un contratto avente ad oggetto il software (ad esempio, uno "sviluppo custom", un "applicativo verticale", una "personalizzazione", un "E.R.P.") sono pienamente consapevoli di tutti gli aspetti pratici e giuridici da disciplinare e, soprattutto, delle conseguenze negative che derivano da un contratto carente, fra cui quelli legati:

  • alla proprietà intellettuale;
  • alla proprietà industriale (diritto di brevettazione);
  • alla non concorrenza;
  • alla riservatezza.

Non è un caso che le commesse aventi ad oggetto lo sviluppo di un software sfocino spesso in controversie tra le parti - tipicamente: un'impresa committente e una software house fornitrice - che un contratto adeguato avrebbe potuto prevenire o, comunque, potrebbe aiutare a risolvere senza necessariamente ricorrere alla giurisdizione.

Articoli recenti dal blog: