Indietro


Questo è il secondo articolo di una serie dedicata al rapporto fra l'avvocato e le web agency - ma anche i freelance e, più in generale, i cosiddetti content creator.

La web agency come società. L'importanza della contrattualistica

Il più delle volte la web agency è, giuridicamente, una società, con le esigenze tipiche di tutte le società (ma, talora, anche con le necessità specifiche delle “start-up innovative”).
In tale contesto l'assistenza dello studio legale è richiesta nell'individuazione del miglior veicolo societario e nella sua composizione; nella redazione di uno statuto e di eventuali patti parasociali. All'avvocato sono dunque richieste competenza ed esperienza nel diritto commerciale.

Una volta creata la società, grande attenzione va riposta nella contrattualistica (rivolta all'interno: ad esempio, per dipendenti, collaboratori e consulenti; rivolta all'esterno: ad esempio, per clienti, fornitori, partner commerciali), nelle informative e, più in generale, nella redazione di tutti i documenti con contenuto ed effetti giuridici. Ciò richiede specifica expertise nel diritto dei contratti e, possibilmente, nel diritto del lavoro.

L'importanza di un approccio multidisciplinare per la consulenza a web agency

Ulteriori competenze sono richieste nel campo della tutela dei dati personali, così come prevista, da ultimo, dal Regolamento Europeo n. 2016/679 UE (cosiddetto G.D.P.R.), senza però dimenticare quanto non abrogato del decreto legislativo n. 196 del 30 giugno 2003 (cosiddetto Codice Privacy).

Da quanto precede emerge l'opportunità che la consulenza societaria sia resa da uno studio legale strutturato, costituito da una pluralità di professionisti con uno spiccato approccio multidisciplinare – particolarmente utile può risultare l'apporto di esperti nel diritto industriale e nella materia fiscale e tributaria.

Nei prossimi articoli approfondiremo ulteriori questioni che riguardano questo particolare rapporto di collaborazione.

Iscrivetevi al nostro canale YouTube, per maggiori informazioni visitate il nostro sito e seguiteci sui social media!

--

Per approfondire: 

WEB AGENCY E CONTRATTI: FRA PERICOLI E OPPORTUNITÀ

CONSULENZA LEGALE A WEB AGENCY - MINISERIE - PARTE 1

CONSULENZA LEGALE A WEB AGENCY - MINISERIE - PARTE 3

Non ci sono ancora commenti: commenta per primo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo e-mail non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contraddistinti dal simbolo *

Inviando confermo il consenso al trattamento dei dati personali che ho inserito nel modulo disciplinato dalla Privacy Policy