NONNI E MANTENIMENTO DEI NIPOTI: QUALI OBBLIGHI?
I nonni possono essere obbligati a mantenere i nipoti?
In un precedente video articolo abbiamo parlato della tutela del rapporto fra nonni e nipoti, anche in contesti di crisi familiare, e nello specifico del diritto di visita dei nonni.
In questo video articolo discutiamo, invece, della possibilità che i nonni vengano obbligati a provvedere al mantenimento dei nipoti.
Senza dubbio l'obbligo di mantenimento dei figli ricade sui genitori per il solo fatto della procreazione e, non a caso, la quasi totalità delle controversie relative al mantenimento dei figli minori o maggiori d'età non economicamente indipendenti vede contrapposti, appunto, i genitori.
Forse non tutti sanno, però, che il nostro codice civile prevede anche l'obbligo residuale dei nonni di concorrere al mantenimento dei nipoti. L'articolo 316 bis del codice civile dispone, infatti, che "Quando i genitori non hanno mezzi sufficienti, gli altri ascendenti, in ordine di prossimità, sono tenuti a fornire ai genitori stessi i mezzi necessari affinché possano adempiere i loro doveri nei confronti dei figli".
Di recente, è intervenuta in argomento in più occasioni la Corte di cassazione (ordinanza del 16 maggio 2023, n. 13345 e sentenza del 14 luglio 2020, 14951) ribadendo che l'obbligo dei nonni di cui stiamo discutendo è per l'appunto sussidiario a quello primario dei genitori, ragion per cui, per coinvolgere i nonni, occorre dimostrare che i genitori siano entrambi privi delle risorse necessarie al mantenimento dei figli.
Così, dunque, non è possibile pretendere dai nonni un sostegno economico solo perché uno dei due genitori non dà il proprio contributo quando l'altro genitore, comunque, è in grado di mantenere la prole sfruttando tutta la propria capacità di lavoro.
Nei prossimi articoli tratteremo degli strumenti volti a tutelare il diritto dei figli al mantenimento da parte dei genitori azionabili, appunto, in caso di inadempimento dei genitori.
Iscrivetevi al nostro canale YouTube! Abbiamo un'intera sezione dedicata al diritto di famiglia.
Per maggiori informazioni, visitate il nostro sito e seguiteci sui social media!
--
AGGIORNAMENTO APRILE 2022
La Cassazione, con le ordinanze nn. 10450 e 10451 del 31 marzo 2022, ha ribadito che l’obbligo di mantenimento dei nipoti da parte degli ascendenti (fondamentalmente, i nonni) nasce solo nel caso in cui i genitori non siano in grado di adempiere a propria volta al loro "diretto e personale obbligo".
La Cassazione, inoltre, non perde l'occasione di ribadire che prima di stabilire la persistenza dell'obbligo di mantenimento da parte degli ascendenti deve essere verificata la possibilità per i richiedenti di accedere al reddito di cittadinanza, principio già espresso dalla Cassazione con riferimento all'obbligo di corrispondere gli alimenti (Cassazione, 20 dicembre 2021, n. 40882)
Lascia un commento
Il tuo indirizzo e-mail non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contraddistinti dal simbolo *