
FIDEIUSSIONI E PROCESSO: DOMANDA ED ECCEZIONE DI NULLITÀ
Qual è la differenza tra domanda riconvenzionale di nullità della fideiussione e "semplice" eccezione riconvenzionale?
LeggiIl nostro studio legale a Verona conta su un team di avvocati esperti nella consulenza e assistenza ai privati e alle imprese. In questo blog pubblichiamo video e articoli dedicati soprattutto al diritto civile, al diritto di famiglia e al diritto commerciale e societario. Abbiamo inoltre una sezione dedicata alla professione forense, con consigli per i praticanti e informazioni utili ai colleghi avvocati. Utilizza la casella di ricerca per trovare video e articoli su argomenti specifici, sfoglia le categorie del blog oppure iscriviti al nostro canale YouTube per rimanere aggiornato.
Qual è la differenza tra domanda riconvenzionale di nullità della fideiussione e "semplice" eccezione riconvenzionale?
LeggiQuali regole si applicano se il garante che ha sottoscritto una fideiussione è un consumatore? Come deve essere accertata la qualità di consumatore o di professionista del garante?
Guarda il videoCos'è una convenzione matrimoniale? E in che modo le coppie possono adattare il regime patrimoniale della famiglia alle proprie esigenze?
Guarda il videoCosa comporta per la coppia la scelta della separazione dei beni?
Guarda il videoCosa comporta per la coppia la scelta della comunione legale dei beni?
Guarda il videoArbitrato e arte: quali novità ha introdotto la Camera arbitrale di Venezia? Scopriamolo!
Guarda il videoCome si determina il valore dell'immobile e cosa succede se il mutuo non è ancora estinto?
Guarda il videoQuali vincoli impone al proprietario l'assegnazione della casa familiare all'altro genitore?
Guarda il video